
Professionisti, docenti e imprenditori ci parlano dell’ineludibilità del rischio e dei tabù che il fallimento porta culturalmente con sé. C’è una buona notizia: il rischio non va evitato ma va gestito! Bisogna guardare con fiducia al cambiamento e considerare il rischio una variabile da governare e non un pericolo da evitare.
Guarda il Trailer!
Massimiliano Granieri in questo intervento ci parla di rischio imprenditoriale come di qualcosa che, al pari del rischio in ogni aspetto del vivere …
Guarda il Trailer!
Si chiama Alice Palumbo, nasce come umanista che a un certo punto ha virato verso il management prima e verso l’impresa poi. Lei …
Guarda il Trailer!
Andrea Bariselli ci parla, da startupper di successo a CEO di Strobilo srl di quella che chiama ‘la parabola fasulla’ del fare startup …
Il team Prospecto….anzi no! La startup Prospecto
L’esperienza di Matteo, Simone e Davide, partiti dal Contamination Lab CLab 19-20 e approdati a formare Prospecto srl.
https://youtu.be/cgwip9b1gZo
Guarda il …
A 23 anni è troppo presto per fare impresa?
Davide Peli è amministratore delegato di TĒCHNE Metrologia srl, azienda che lui stesso ha fondato, insieme a …
Intervista doppia a Francesca Malzani, Docente di Gestione del personale e sicurezza sul lavoro e di Clinica del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università …
Giuseppe Amici riveste un ruolo preminente all’interno di Confartigianato brescia, e fornisce il suo punto di vista sui cambiamenti in atto, sia in relazione al …