Stesura del Progetto Imprenditoriale in Versione Beta – 22 Febbraio 2020
Quando il gioco si fa duro, i duri giocano.
Quando il gioco si fa duro, i duri giocano.
Il Diversity Management è quell’insieme di pratiche e politiche volte a valorizzare la diversità all’interno di un ambiente di lavoro, che sia diversità di genere, di orientamento sessuale, di origini etniche, di cultura, di abilità fisiche, ecc. Oltre ad essere importante da un punto di vista etico, l’integrazione e il rispetto delle diversità costituiscono punti …
Pillola rossa: la parità di genere – 20 Gennaio 2020 Leggi tutto »
Evento riservato ai Clabber Una due giorni intensa per conoscere e approfondire il mondo delle tecniche che permettono di sviluppare la creatività. Alessandro Carboni sarà il formatore che aiuterà i Clabber a definire la parola ‘Creatività’, e a sperimentare in prima persona il suo significato.
Evento aperto al Territorio L’evento è l’opportunità per incontrare giovani che hanno deciso di fare della propria idea una realtà imprenditoriale. Giovani intraprendenti, coraggiosi, innovatori. Scarica la locandina dell’evento!
L’evento è dedicato ai Clabber e consiste in interventi di 25′ ciascuno su diverse declinazioni del tema della sostenibilità. Al termine è prevista una tavola rotonda.
Incontro dedicato ai CLabber. Luogo: Aula N. 1, via San Faustino, 41, Brescia. Siamo arrivati al secondo degli incontri previsti con il mondo della Ricerca. L’obiettivo è contaminare i CLabber per renderli consapevoli dello SCRIGNO DI COMPETENZE tecnico scientifiche al quale possono attingere e per dare loro la possibilità di contattare personalmente ogni singolo Ricercatore, …
Formazione: Passione Ricerca – 10 Dicembre 2019 Leggi tutto »
Incontro dedicato ai CLabber. Luogo: Aula delle Candelabre, via San Faustino, 41, Brescia. Siamo arrivati al primo degli incontri previsti con il mondo della Ricerca. L’obiettivo è contaminare i CLabber per renderli consapevoli dello SCRIGNO DI COMPETENZE tecnico scientifiche al quale possono attingere e per dare loro la possibilità di contattare personalmente ogni singolo Ricercatore, …
Evento formativo dedicato ai Clabber, sui temi del trasferimento tecnologico e del contesto di riferimento entro il quale muoversi per comprendere il reale valore della propria idea. Formatore: Prof. Massimiliano Granieri – Università degli Studi di Brescia Luogo: Auditorium del Collegio di Merito Luigi Lucchini
Incontro con imprenditori che lavorano in imprese familiari di successo, che racconteranno cosa significhi…. crescere in una famiglia di imprenditori, ricevere il testimone, negoziare la leadership, accettare il confronto, adeguarsi al mercato…e molto altro! Scarica la locandina
La conferenza stampa del C Lab-UniBS avrà luogo il 4 ottobre 2019, alle ore 11:00, presso il Salone Apollo, Palazzo Martinengo, P.zza del Mercato, 15, Brescia.