Idea imprenditoriale
Scarica il contributo del C Lab di Brescia alla Rete Italiana dei CLab: Theatre Teaches
L’energia dei Clabber non permette a niente, neanche al COVID-19, di intaccare in alcun modo la Creatività, la Fiducia e la Speranza. Al contrario, tutti insieme, 22 Atenei Italiani appartenenti all’Italian Clab Network, stanno lavorando per produrre webinar che diffondano oltre che la cultura dei Clab, anche lo spirito imprenditoriale, resiliente, sorridente dei nostri ragazzi. …
Prove di pitch: presentazione del progetto imprenditoriale in versione alfa – 15 maggio 2020
Ci siamo, l’ultima prova prima dell’esame! In questa settimana i CLabber hanno fatto passi da gigante, stravolto le loro presentazioni, implementato tutte le critiche fatte alla versione beta e rubato anche i suggerimenti dati agli altri. Ancora qualche piccolo suggerimento, ma noi dello staff siamo alle stelle, super orgogliosi del vostro lavoro e del livello …
Lean Startup, stress test per i nostri Teams – 12 maggio 2020
Oggi è stata presentata una sorpresa per i CLabber: la possibilità di partecipare ad un “Extra time”, un corso extra di formazione che dia loro gli strumenti per trasformare il loro progetto in una vera startup. Sarà un percorso facoltativo, e alle domande “farà per me? Ne vale la pena?” abbiamo voluto rispondere con questo …
Lean Startup, stress test per i nostri Teams – 12 maggio 2020 Leggi tutto »
Strutturare i Team. On-line. 20 Marzo 2020
Ci vedete? siamo tutti collegati on line, per la lezione tecnica del nostro Formatore, Francesco Agostini. Ci siamo tutti: 40 CLabber, le due Coach, e lo Staff al completo. Collegati dalle 14:30 alle 18:30. Potenza della tecnologia? Anche. Noi diciamo: potenza di questo percorso, che ci unisce, ci sostiene, ci motiva, ci forma. Di cosa …
Stesura del Progetto Imprenditoriale in Versione Beta – 22 Febbraio 2020
Quando il gioco si fa duro, i duri giocano.
Il Business Model Canvas – 14 Febbraio 2020
E’ iniziato il lavoro dei Team: ciascuno attorno al Business Model Canvas, per tradurre nel fare la propria idea imprenditoriale: quali sono i Partner chiave? Quali le Attività? Le Risorse? Come impostare le relazioni con i clienti? Come segmentare il mercato? Non è affatto facile, ma da qui si parte e a questo si tornerà …
Il quadro normativo societario – 31 Gennaio 2020
È iniziata oggi la fase di produzione dell’Investor Package, ovvero: come arrivare a presentare il proprio progetto imprenditoriale alla giuria della competizione finale (il mercato n.d.r.) ….evitando di fare figure imbarazzanti. Se pensavate che Francesco, il nostro formatore e coach tecnico, partisse con ‘le Società si dividono in due grandi classi: Società di Persone e …
Il quadro normativo societario – 31 Gennaio 2020 Leggi tutto »
Ecco i Team del C Lab-UniBs – 24 Gennaio 2020
Ce l’hanno fatta! I Clabber si sono scelti e hanno formato 10 Team, ciascuno con la propria idea imprenditoriale. Ad essa lavoreranno, sotto la guida esperta di Formatori, Coach e Mentor, che li condurranno a trasformarla in un progetto imprenditoriale. Venerdì 20 Gennaio, presso l’Auditorium del Collegio di Merito Luigi Lucchini, i Team si sono …
Il Creativity Lab – 20 e 21 Dicembre 2019
Laboratorio sorprendente questo del Creativity Lab, tenuto da Alessandro Carboni in due giornate. Giornate intense, inattese, e molto impegnative. Quattro le fasi previste: la creatività come forma di intelligenza; le tecniche di creatività; come applicarle allo sviluppo delle idee d’impresa; Radio C Lab: ti racconto la mia idea d’impresa. Qualche definizione di creatività? Creatività è …
Pillola rossa: Sostenibilità – 12 Dicembre 2019
L’evento si è svolto il 12 Dicembre 2019 nella bellissima Sala della Biblioteca di Economia della nostra Università. Evento attesissimo e ricchissimo di stimoli, grazie ai Relatori intervenuti, che ci hanno convinti, con i fatti, che la Sostenibilità non è solo una necessità, ma rappresenta una grande opportunità. Cosa abbiamo capito? Che in una logica …
Pillola rossa: Sostenibilità – 12 Dicembre 2019 Leggi tutto »
I martedì della ricerca – 10 Dicembre 2019
I Ricercatori intervenuti a questo secondo incontro hanno lasciato il segno, non solo per il fascino dei temi trattati, ma per l’energia, l’entusiasmo e la precisione con i quali essi sono stati presentati. Il pubblico dei Clabber certo non si aspettava di sentir parlare di agricoltura in Africa, pesci in acquario, le applicazioni della chimica, …
I martedì della ricerca – 26 Novembre 2019
Passione, precisione, curiosità e speranza : questi i valori trasmessi oggi dai ricercatori che sono intervenuti al primo martedì della ricerca. L’incontro ha permesso di aprire una finestra sull’universo di competenze e talenti che spesso abbiamo a portata di mano, ed ha fornito spunti sia ai CLabber che ai ricercatori stessi per nuove idee da sviluppare. …
Fase 2: la formazione dei team
Noi ti abbiamo dato le regole ma la scelta dei Clabber con i quali proseguire è tua. Devi affrontare gli stessi problemi di un imprenditore, per il quale la scelta del Team è una responsabilità personale, affetta da rischi. Devi esporre la tua idea ai tuoi compagni, negoziarla, rimodularla, o rinunciarvi in favore di un’idea …