mercato

Video uscito il 18 luglio 2022

Giuseppe Amici riveste un ruolo preminente all’interno di Confartigianato brescia, e fornisce il suo punto di vista sui cambiamenti in atto, sia in relazione al post pandemia, sia alla crisi ucraina. Internazionalizzazione, fare squadra, digitalizzazione, innovazione, sostenibilità sono i temi che, con passione e cuore ci porta all’attenzione. Guarda il Trailer! Guarda il video!

Video uscito l’11 luglio 2022

La parola a un imprenditore che non voleva fare l’imprenditore: lui voleva intraprendere la carriera accademica. E’ diventato imprenditore per necessità! Quali attività ha sviluppato? Quelle più vicine ai suoi interessi culturali: metrologia e sensoristica. Guarda il trailer! Guarda il video!

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori

Nel termine digital transformation la parola chiave è transformation, non digital. La pigrizia impone efficienza e consente sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi schemi, nuove mappe in un nuovo territorio. Bisogna essere consapevoli che bisogna usare nuovi strumenti. Studiare la storia mentre la stiamo vivendo. I modelli per trasformare l’essere umano sono necessariamente esperienziali. Come far …

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori Leggi tutto »

Video uscito il 20 giugno 2022

Si può imparare a diventare imprenditori? In questo video Carlo Grazioli dichiara la sua passione per il mondo delle startup, che declina anche nella veste di promotore del Club delle Startup dei Giovani imprenditori di AIB. E definisce il suo punto di vista sull’essere imprenditore. Guarda il video!

Innovazione e startup – un mito da sfatare

Ottavo episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Matteo Pacini si sofferma in questo video su alcuni miti che è bene sfatare quando si parla di innovazione. Il primo mito: l’innovazione la fanno i giovanissimi. E’ un falso clamoroso!!!

Innovazione e startup – il purpose launchpad

Sesto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Video dedicato alla metodologia Purpose launchpad, che in realtà è una meta-metodologia, un approccio sistemico, una bussola unica tramite la quale le idee possono essere cresciute fino a diventare organizzazioni.

Innovazione e startup – gestire le situazioni complesse

Quarto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Impossibile pianificare in una situazione complessa. Un esempio? Provate a pianificare un fine settimana con un bambino, e vedrete che qualunque sia il piano che avete in mente non funzionerà. Lo stesso si applica all’innovazione