imprenditorialità

Gli Investor Pitch della competizione finale

Qui trovi le registrazioni dei pitch che ogni Team ha fatto alla giuria di imprenditori in occasione della Competizione finale del Contamination Lab 2019-2020. Alle presentazioni delle proposte imprenditoriali fanno seguito le domande da parte della giuria. Potrai veder i CLabber all’opera!

Video uscito il 18 luglio 2022

Giuseppe Amici riveste un ruolo preminente all’interno di Confartigianato brescia, e fornisce il suo punto di vista sui cambiamenti in atto, sia in relazione al post pandemia, sia alla crisi ucraina. Internazionalizzazione, fare squadra, digitalizzazione, innovazione, sostenibilità sono i temi che, con passione e cuore ci porta all’attenzione. Guarda il Trailer! Guarda il video!

Video uscito l’11 luglio 2022

La parola a un imprenditore che non voleva fare l’imprenditore: lui voleva intraprendere la carriera accademica. E’ diventato imprenditore per necessità! Quali attività ha sviluppato? Quelle più vicine ai suoi interessi culturali: metrologia e sensoristica. Guarda il trailer! Guarda il video!

Video uscito il 27 giugno 2022

Intervista doppia a Francesca Malzani, Docente di Gestione del personale e sicurezza sul lavoro e di Clinica del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia e a un suo ex studente, Francesco Martinelli, Operatore sportello sicurezza CISL Brescia & RLST presso OPTA Brescia. Come la Giurisprudenza a Brescia riesca a equilibrare …

Video uscito il 27 giugno 2022 Leggi tutto »

eCommerce – saper vendere nell’era del digitale

Chi di voi vorrà diventare un bravo venditore? Perché il digitale non toglie la figura del venditore; al contrario, ai venditori è richiesta aumentata competenza e conoscenza dei nuovi modelli di vendita. L’arte del vendere diventa l’arte dell’aiutare il cliente nella scelta.

eCommerce – le molte facce dell’eCommerce

In questo episodio moltissimi spunti sui moltissimi aspetti del digitale che si è sviluppato per sviluppare il canale di comunicazione fra azienda e clienti. Il primo riguarda i motori di eCommerce, già citati nell’episodio 2. Coloro che vogliono fare dell’eCommerce la propria professione si mettano il cuore in pace: li devono conoscere.

eCommerce – le competenze che servono

Che competenze bisogna avere per operare nel mondo dell’eCommerce? La figura di riferimento deputata allo sviluppo del canale di eCommerce, il così detto ‘eCommerce manager’, cosa deve saper fare? Pietro Tibaldeschi propone sei domini di competenza: eCommerce management, digital marketing, digital analytics, digital sales e project management…..

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori

Nel termine digital transformation la parola chiave è transformation, non digital. La pigrizia impone efficienza e consente sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi schemi, nuove mappe in un nuovo territorio. Bisogna essere consapevoli che bisogna usare nuovi strumenti. Studiare la storia mentre la stiamo vivendo. I modelli per trasformare l’essere umano sono necessariamente esperienziali. Come far …

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori Leggi tutto »

Rinascimento e filosofia: le tecnologie abilitanti

Il cambiamento epocale è già successo in passato: dall’umanesimo al rinascimento. Saper usare gli strumenti che permettono di raggiungere la folla dà la possibilità di scalare con una velocità una volta impensabile. Quali strumenti? Quelli forniti da AGAF (Apple, Google, Amazon, Facebook)!!

Rinascimento e filosofia: fare le giuste domande

La miglior auto di sempre. Ha stravolto il mercato la Tesla. Ha stravolto il modello di business: la vendita è online, solo online. Il più grande prestito della storia senza interessi (e senza concessionari). Ha cambiato le regole del gioco. Ha rilasciato i suoi brevetti, permettendo lo sviluppo competitivo. I nuovi trend diventano mainstream.

Intelligenza artificiale – il lavoro

Argomento ostico, quello del lavoro. Ovviamente i sistemi di intelligenza artificiale porteranno alla sostituzione progressiva dell’uomo con le macchine in parecchi settori. I ruoli che verranno più rapidamente sostituiti sono quelli ripetitivi. Questo determinerà nel breve periodo la necessità di riqualificare le persone che in questo momento stanno facendo lavori sostituibili in modo che passino …

Intelligenza artificiale – il lavoro Leggi tutto »

Intelligenza artificiale – brutalità e raffinatezza

La brutalità è quella dell’intelligenza artificiale, la raffinatezza è la capacità di comprendere dell’uomo. Il video inizia con un esempio, dedicato a mostrare la prestazione di un algoritmo di intelligenza artificiale addestrato per produrre sinusoidi. Funziona, certamente, tanto meglio quanto più dati ha a disposizione. A seguire, inevitabile, il confronto con la funzione sinusoidale, che …

Intelligenza artificiale – brutalità e raffinatezza Leggi tutto »

Intelligenza artificiale – Introduzione

Italo Losero è esperto di intelligenza artificiale e in questo episodio ne parla come dell’artificio dell’intelligenza. Partendo dal problema del pendolo inverso, mostra, tramite un filmato, come questo venga tranquillamente risolto da un ‘artificio dell’intelligenza’, che utilizza un metodo per rinforzo. Non ci si spaventi: il metodo per rinforzo è lo stesso che tutti noi …

Intelligenza artificiale – Introduzione Leggi tutto »

Video uscito il 20 giugno 2022

Si può imparare a diventare imprenditori? In questo video Carlo Grazioli dichiara la sua passione per il mondo delle startup, che declina anche nella veste di promotore del Club delle Startup dei Giovani imprenditori di AIB. E definisce il suo punto di vista sull’essere imprenditore. Guarda il video!

Video uscito il 13 giugno 2022

Guarda il Trailer! Quello che prima era ‘la crisi climatica,’ per le aziende italiane spesso solo un adempimento, una serie di cose che dovevano spuntare sulla lista o l’ennesimo costo da portare avanti, è diventato improvvisamente un tema finanziario. Si è improvvisamente scoperto che la sostenibilità ha avuto un incremento di investimenti finanziari sbalorditivi negli …

Video uscito il 13 giugno 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 6 giugno 2022

A 23 anni è troppo presto per fare impresa? Davide Peli è amministratore delegato di TĒCHNE Metrologia srl, azienda che lui stesso ha fondato, insieme a due suoi professori, per la passione innata che ha per la metrologia e il controllo di qualità. L’ha fondata nel 2008, a 23 anni, nell’età in cui puoi permetterti …

Video uscito il 6 giugno 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 9 maggio 2022

Il team Prospecto….anzi no! La startup Prospecto L’esperienza di Matteo, Simone e Davide, partiti dal Contamination Lab CLab 19-20 e approdati a formare Prospecto srl. Guarda il video!

Video uscito il 28 marzo 2022

Guarda il Trailer! Il modello proposto da In3Ventures nasce dalle esperienze vissute in prima persona da Andrea Crudeli e Giacomo Mollo legate al mondo aziendale e dell’innovazione. L’elemento innovativo è produrre innovazione sfruttando ciò che già esiste all’interno dell’expertise aziendale e potenziando l’innovazione rappresentata dai progetti core di startup. Guarda il video!