contaminazione

Gli Investor Pitch della competizione finale

Qui trovi le registrazioni dei pitch che ogni Team ha fatto alla giuria di imprenditori in occasione della Competizione finale del Contamination Lab 2019-2020. Alle presentazioni delle proposte imprenditoriali fanno seguito le domande da parte della giuria. Potrai veder i CLabber all’opera!

Intelligenza artificiale – il lavoro

Argomento ostico, quello del lavoro. Ovviamente i sistemi di intelligenza artificiale porteranno alla sostituzione progressiva dell’uomo con le macchine in parecchi settori. I ruoli che verranno più rapidamente sostituiti sono quelli ripetitivi. Questo determinerà nel breve periodo la necessità di riqualificare le persone che in questo momento stanno facendo lavori sostituibili in modo che passino …

Intelligenza artificiale – il lavoro Leggi tutto »

Intelligenza artificiale – brutalità e raffinatezza

La brutalità è quella dell’intelligenza artificiale, la raffinatezza è la capacità di comprendere dell’uomo. Il video inizia con un esempio, dedicato a mostrare la prestazione di un algoritmo di intelligenza artificiale addestrato per produrre sinusoidi. Funziona, certamente, tanto meglio quanto più dati ha a disposizione. A seguire, inevitabile, il confronto con la funzione sinusoidale, che …

Intelligenza artificiale – brutalità e raffinatezza Leggi tutto »

Intelligenza artificiale – Introduzione

Italo Losero è esperto di intelligenza artificiale e in questo episodio ne parla come dell’artificio dell’intelligenza. Partendo dal problema del pendolo inverso, mostra, tramite un filmato, come questo venga tranquillamente risolto da un ‘artificio dell’intelligenza’, che utilizza un metodo per rinforzo. Non ci si spaventi: il metodo per rinforzo è lo stesso che tutti noi …

Intelligenza artificiale – Introduzione Leggi tutto »

Innovazione e startup – un mito da sfatare

Ottavo episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Matteo Pacini si sofferma in questo video su alcuni miti che è bene sfatare quando si parla di innovazione. Il primo mito: l’innovazione la fanno i giovanissimi. E’ un falso clamoroso!!!

Innovazione e startup – il purpose launchpad

Sesto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Video dedicato alla metodologia Purpose launchpad, che in realtà è una meta-metodologia, un approccio sistemico, una bussola unica tramite la quale le idee possono essere cresciute fino a diventare organizzazioni.

Innovazione e startup – gestire le situazioni complesse

Quarto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Impossibile pianificare in una situazione complessa. Un esempio? Provate a pianificare un fine settimana con un bambino, e vedrete che qualunque sia il piano che avete in mente non funzionerà. Lo stesso si applica all’innovazione

Finalmente la graduatoria! 30 Giugno 2020

Il percorso C Lab-UniBs è giunto al punto cruciale: la Commissione ha completato i suoi lavori e ha emesso la graduatoria dei Team. Eccola! I primi 6 parteciperanno alla competizione finale dove si sfideranno a colpi di Pitch per aggiudicarsi i primi tre posti in classifica!

Scarica il contributo del C Lab di Brescia alla Rete Italiana dei CLab: Theatre Teaches

L’energia dei Clabber non permette a niente, neanche al COVID-19, di intaccare in alcun modo la Creatività, la Fiducia e la Speranza. Al contrario, tutti insieme, 22 Atenei Italiani appartenenti all’Italian Clab Network, stanno lavorando per produrre webinar che diffondano oltre che la cultura dei Clab, anche lo spirito imprenditoriale, resiliente, sorridente dei nostri ragazzi. …

Scarica il contributo del C Lab di Brescia alla Rete Italiana dei CLab: Theatre Teaches Leggi tutto »