Università degli Studi di Brescia

Video uscito il 18 luglio 2022

Giuseppe Amici riveste un ruolo preminente all’interno di Confartigianato brescia, e fornisce il suo punto di vista sui cambiamenti in atto, sia in relazione al post pandemia, sia alla crisi ucraina. Internazionalizzazione, fare squadra, digitalizzazione, innovazione, sostenibilità sono i temi che, con passione e cuore ci porta all’attenzione. Guarda il Trailer! Guarda il video!

Video uscito l’11 luglio 2022

La parola a un imprenditore che non voleva fare l’imprenditore: lui voleva intraprendere la carriera accademica. E’ diventato imprenditore per necessità! Quali attività ha sviluppato? Quelle più vicine ai suoi interessi culturali: metrologia e sensoristica. Guarda il trailer! Guarda il video!

Video uscito il 27 giugno 2022

Intervista doppia a Francesca Malzani, Docente di Gestione del personale e sicurezza sul lavoro e di Clinica del lavoro presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Brescia e a un suo ex studente, Francesco Martinelli, Operatore sportello sicurezza CISL Brescia & RLST presso OPTA Brescia. Come la Giurisprudenza a Brescia riesca a equilibrare …

Video uscito il 27 giugno 2022 Leggi tutto »

eCommerce – saper vendere nell’era del digitale

Chi di voi vorrà diventare un bravo venditore? Perché il digitale non toglie la figura del venditore; al contrario, ai venditori è richiesta aumentata competenza e conoscenza dei nuovi modelli di vendita. L’arte del vendere diventa l’arte dell’aiutare il cliente nella scelta.

eCommerce – le molte facce dell’eCommerce

In questo episodio moltissimi spunti sui moltissimi aspetti del digitale che si è sviluppato per sviluppare il canale di comunicazione fra azienda e clienti. Il primo riguarda i motori di eCommerce, già citati nell’episodio 2. Coloro che vogliono fare dell’eCommerce la propria professione si mettano il cuore in pace: li devono conoscere.

eCommerce – le competenze che servono

Che competenze bisogna avere per operare nel mondo dell’eCommerce? La figura di riferimento deputata allo sviluppo del canale di eCommerce, il così detto ‘eCommerce manager’, cosa deve saper fare? Pietro Tibaldeschi propone sei domini di competenza: eCommerce management, digital marketing, digital analytics, digital sales e project management…..

Video uscito il 23 maggio 2022

Marco De Paolis è un avvocato appassionato di innovazione. Anche per questo è uno degli ideatori ed è sponsor del progetto UniBsCLab-PRO, attraverso il quale ispirare e orientare i giovani all’imprenditorialità. Guarda il Trailer! In questo video Marco si pone l’obiettivo di descrivere come sta evolvendo il mondo delle startup nel nostro Paese. Il suo …

Video uscito il 23 maggio 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 25 aprile 2022

Come si declina nella pratica il modello di In3Ventures? Andrea Crudeli e Giacomo Mollo ci danno alcuni esempi che decisamente chiariscono la questione. Il primo ha a che vedere con la metodologia Lean Startup. Guarda il Trailer! Il secondo esempio riguarda invece la metodologia che viene utilizzata per accompagnare potenziali investitori nel processo di diversificazione …

Video uscito il 25 aprile 2022 Leggi tutto »

Innovazione e startup – un mito da sfatare

Ottavo episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Matteo Pacini si sofferma in questo video su alcuni miti che è bene sfatare quando si parla di innovazione. Il primo mito: l’innovazione la fanno i giovanissimi. E’ un falso clamoroso!!!

Innovazione e startup – il purpose launchpad

Sesto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Video dedicato alla metodologia Purpose launchpad, che in realtà è una meta-metodologia, un approccio sistemico, una bussola unica tramite la quale le idee possono essere cresciute fino a diventare organizzazioni.

Innovazione e startup – gestire le situazioni complesse

Quarto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Impossibile pianificare in una situazione complessa. Un esempio? Provate a pianificare un fine settimana con un bambino, e vedrete che qualunque sia il piano che avete in mente non funzionerà. Lo stesso si applica all’innovazione

Video uscito il 14 febbraio 2022

Guarda il Trailer! Massimiliano Granieri in questo intervento ci parla di rischio imprenditoriale come di qualcosa che, al pari del rischio in ogni aspetto del vivere è assolutamente ineliminabile. La materializzazione del rischio di fallimento non è uno stigma per l’imprenditore, perché il rischio è insito nel processo di innovazione. Il rischio deve essere gestito! …

Video uscito il 14 febbraio 2022 Leggi tutto »

I Team vincitori

I Team vincitori della edizione #01 del C Lab-UniBs

1° Premio: Prospecto sceglie di utilizzare le tecnologie di intelligenza artificiale e analisi dati per ottimizzare processi agro-alimentari. Prospecto crede in un’agricoltura nobile, moderna ed ecologica, vuole essere un valido alleato dell’AGRI & FOOD grazie a competenze trasversali di natura tecnica e tecnologica, ma soprattutto umana ? 2° Premio: LMP si propone di creare un’applicazione …

I Team vincitori della edizione #01 del C Lab-UniBs Leggi tutto »

10 settembre 2020, ore 17:30 la finale del C Lab-UniBs

Intelligenza artificiale applicata all’agricoltura e alle risorse umane, realtà mista nell’ambito del design, controller adattativi per l’utilizzo di video giochi, un meccanismo innovativo per usare il monosci, un nuovo approccio alla sutura di ampie ferite, approcci smart al recruitment: queste le proposte imprenditoriali dei 6 Team in gara. Right to Play è composto da tre …

10 settembre 2020, ore 17:30 la finale del C Lab-UniBs Leggi tutto »