lean startup

Data is the new oil – insights e dashboard

Le metriche non basta ottenerle, bisogna anche poterle comunicare adeguatamente all’interno dell’azienda: si chiama data visualization ed è un qualcosa che deve saper trasferire le informazioni rispettando la sensibilità e inducendo il cambiamento di mentalità necessario per imparare a fidarsi dei dati e ad agire in conseguenza. Vi sono vari ambienti appositamente pensati per fare …

Data is the new oil – insights e dashboard Leggi tutto »

Data is the new oil – la scienza dei Digital Analytics

In questo episodio Gennaro Polito ci parla della scienza dei Digital Analytics come dell’insieme di tecnologie di raccolta e analisi dei dati provenienti da quelle che chiama ‘le proprietà online’, come ad esempio i siti, i blog e in generale i contenitori di dati riguardanti il business dell’azienda. I Digital Analytics consentono di estrarre informazioni …

Data is the new oil – la scienza dei Digital Analytics Leggi tutto »

eCommerce – saper vendere nell’era del digitale

Chi di voi vorrà diventare un bravo venditore? Perché il digitale non toglie la figura del venditore; al contrario, ai venditori è richiesta aumentata competenza e conoscenza dei nuovi modelli di vendita. L’arte del vendere diventa l’arte dell’aiutare il cliente nella scelta.

eCommerce – le molte facce dell’eCommerce

In questo episodio moltissimi spunti sui moltissimi aspetti del digitale che si è sviluppato per sviluppare il canale di comunicazione fra azienda e clienti. Il primo riguarda i motori di eCommerce, già citati nell’episodio 2. Coloro che vogliono fare dell’eCommerce la propria professione si mettano il cuore in pace: li devono conoscere.

eCommerce – le competenze che servono

Che competenze bisogna avere per operare nel mondo dell’eCommerce? La figura di riferimento deputata allo sviluppo del canale di eCommerce, il così detto ‘eCommerce manager’, cosa deve saper fare? Pietro Tibaldeschi propone sei domini di competenza: eCommerce management, digital marketing, digital analytics, digital sales e project management…..

Video uscito il 25 aprile 2022

Come si declina nella pratica il modello di In3Ventures? Andrea Crudeli e Giacomo Mollo ci danno alcuni esempi che decisamente chiariscono la questione. Il primo ha a che vedere con la metodologia Lean Startup. Guarda il Trailer! Il secondo esempio riguarda invece la metodologia che viene utilizzata per accompagnare potenziali investitori nel processo di diversificazione …

Video uscito il 25 aprile 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 28 marzo 2022

Guarda il Trailer! Il modello proposto da In3Ventures nasce dalle esperienze vissute in prima persona da Andrea Crudeli e Giacomo Mollo legate al mondo aziendale e dell’innovazione. L’elemento innovativo è produrre innovazione sfruttando ciò che già esiste all’interno dell’expertise aziendale e potenziando l’innovazione rappresentata dai progetti core di startup. Guarda il video!

Video uscito il 21 marzo 2022

Guarda il Trailer! Matteo Masserdotti racconta ciò che il mondo del crowdfunding può rappresentare per aziende o progetti nascenti: una grande opportunità di mettersi alla prova. Mettersi alla prova spesso vuol dire anche sbagliare e sbagliare molto spesso ci aiuta ad imparare…. Guarda il video!

Video uscito il 28 febbraio 2022

Guarda il Trailer! Andrea Bariselli, CEO di Strobilo srl, si occupa oggi di neuroscienze applicate. In questo video Andrea ci dà il suo punto di vista in merito a ‘fare startup’. Lui l’esperienza l’ha già fatta, quella favolosa e fortunata, che lo ha visto partire con un’idea in Italia ed atterrare in California. Con successo. …

Video uscito il 28 febbraio 2022 Leggi tutto »