startup

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori

Nel termine digital transformation la parola chiave è transformation, non digital. La pigrizia impone efficienza e consente sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi schemi, nuove mappe in un nuovo territorio. Bisogna essere consapevoli che bisogna usare nuovi strumenti. Studiare la storia mentre la stiamo vivendo. I modelli per trasformare l’essere umano sono necessariamente esperienziali. Come far …

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori Leggi tutto »

Rinascimento e filosofia: le tecnologie abilitanti

Il cambiamento epocale è già successo in passato: dall’umanesimo al rinascimento. Saper usare gli strumenti che permettono di raggiungere la folla dà la possibilità di scalare con una velocità una volta impensabile. Quali strumenti? Quelli forniti da AGAF (Apple, Google, Amazon, Facebook)!!

Rinascimento e filosofia: fare le giuste domande

La miglior auto di sempre. Ha stravolto il mercato la Tesla. Ha stravolto il modello di business: la vendita è online, solo online. Il più grande prestito della storia senza interessi (e senza concessionari). Ha cambiato le regole del gioco. Ha rilasciato i suoi brevetti, permettendo lo sviluppo competitivo. I nuovi trend diventano mainstream.

Video uscito il 20 giugno 2022

Si può imparare a diventare imprenditori? In questo video Carlo Grazioli dichiara la sua passione per il mondo delle startup, che declina anche nella veste di promotore del Club delle Startup dei Giovani imprenditori di AIB. E definisce il suo punto di vista sull’essere imprenditore. Guarda il video!

Video uscito il 13 giugno 2022

Guarda il Trailer! Quello che prima era ‘la crisi climatica,’ per le aziende italiane spesso solo un adempimento, una serie di cose che dovevano spuntare sulla lista o l’ennesimo costo da portare avanti, è diventato improvvisamente un tema finanziario. Si è improvvisamente scoperto che la sostenibilità ha avuto un incremento di investimenti finanziari sbalorditivi negli …

Video uscito il 13 giugno 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 30 maggio 2022

Guarda il Trailer! Il tema è cosa comporta incentivare quegli operatori finanziari che scelgono di collocarsi, rispetto al percorso dell’innovazione, nel segmento di finanziamento in cui la tecnologia è meno matura, quella che è in letteratura viene spesso descritta come la valle della morte. Che cos’è la valle della morte? E’ la situazione nella quale …

Video uscito il 30 maggio 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 2 maggio 2022

Guarda il Trailer! All’interno degli ecosistemi di innovazione si configura anche la startup accademica. Essa aggiunge ulteriore complessità al meccanismo di trasferimento di tecnologia…….. perché essa è a tutti gli effetti un’impresa, che deve nascere, svilupparsi e progredire secondo le logiche del mercato ma è a tutti gli effetti il meccanismo nato per favorire la …

Video uscito il 2 maggio 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 25 aprile 2022

Come si declina nella pratica il modello di In3Ventures? Andrea Crudeli e Giacomo Mollo ci danno alcuni esempi che decisamente chiariscono la questione. Il primo ha a che vedere con la metodologia Lean Startup. Guarda il Trailer! Il secondo esempio riguarda invece la metodologia che viene utilizzata per accompagnare potenziali investitori nel processo di diversificazione …

Video uscito il 25 aprile 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 18 aprile 2022

Guarda il Trailer! Andrea Bariselli ci parla, da startupper di successo a CEO di Strobilo srl di quella che chiama ‘la parabola fasulla’ del fare startup e di cosa serve sapere e di come serve essere per intraprendere questa strada. Guarda il video!

Video uscito il 4 aprile 2022

Guarda il Trailer! Il tema di questo video è il ruolo delle strutture di trasferimento tecnologico degli enti di ricerca pubblici operanti all’interno degli ecosistemi di innovazione. Massimiliano Granieri pone l’accento sugli attori che popolano l’ecosistema. Essi sono il Territorio, che chiede innovazione, il mondo della Ricerca, che la produce, gli Enti pubblici, che la …

Video uscito il 4 aprile 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 28 marzo 2022

Guarda il Trailer! Il modello proposto da In3Ventures nasce dalle esperienze vissute in prima persona da Andrea Crudeli e Giacomo Mollo legate al mondo aziendale e dell’innovazione. L’elemento innovativo è produrre innovazione sfruttando ciò che già esiste all’interno dell’expertise aziendale e potenziando l’innovazione rappresentata dai progetti core di startup. Guarda il video!

Innovazione e startup – un mito da sfatare

Ottavo episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Matteo Pacini si sofferma in questo video su alcuni miti che è bene sfatare quando si parla di innovazione. Il primo mito: l’innovazione la fanno i giovanissimi. E’ un falso clamoroso!!!

Innovazione e startup – il purpose launchpad

Sesto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Video dedicato alla metodologia Purpose launchpad, che in realtà è una meta-metodologia, un approccio sistemico, una bussola unica tramite la quale le idee possono essere cresciute fino a diventare organizzazioni.

Innovazione e startup – gestire le situazioni complesse

Quarto episodio del webinar dal titolo Innovazione e startup: da un modo di dire a modelli di futuro. Impossibile pianificare in una situazione complessa. Un esempio? Provate a pianificare un fine settimana con un bambino, e vedrete che qualunque sia il piano che avete in mente non funzionerà. Lo stesso si applica all’innovazione