UniBS

Gli Investor Pitch della competizione finale

Qui trovi le registrazioni dei pitch che ogni Team ha fatto alla giuria di imprenditori in occasione della Competizione finale del Contamination Lab 2019-2020. Alle presentazioni delle proposte imprenditoriali fanno seguito le domande da parte della giuria. Potrai veder i CLabber all’opera!

Video uscito l’11 luglio 2022

La parola a un imprenditore che non voleva fare l’imprenditore: lui voleva intraprendere la carriera accademica. E’ diventato imprenditore per necessità! Quali attività ha sviluppato? Quelle più vicine ai suoi interessi culturali: metrologia e sensoristica. Guarda il trailer! Guarda il video!

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori

Nel termine digital transformation la parola chiave è transformation, non digital. La pigrizia impone efficienza e consente sopravvivenza. Abbiamo bisogno di nuovi schemi, nuove mappe in un nuovo territorio. Bisogna essere consapevoli che bisogna usare nuovi strumenti. Studiare la storia mentre la stiamo vivendo. I modelli per trasformare l’essere umano sono necessariamente esperienziali. Come far …

Rinascimento e filosofia: nuove mappe per nuovi territori Leggi tutto »

Rinascimento e filosofia: le tecnologie abilitanti

Il cambiamento epocale è già successo in passato: dall’umanesimo al rinascimento. Saper usare gli strumenti che permettono di raggiungere la folla dà la possibilità di scalare con una velocità una volta impensabile. Quali strumenti? Quelli forniti da AGAF (Apple, Google, Amazon, Facebook)!!

Rinascimento e filosofia: fare le giuste domande

La miglior auto di sempre. Ha stravolto il mercato la Tesla. Ha stravolto il modello di business: la vendita è online, solo online. Il più grande prestito della storia senza interessi (e senza concessionari). Ha cambiato le regole del gioco. Ha rilasciato i suoi brevetti, permettendo lo sviluppo competitivo. I nuovi trend diventano mainstream.

Formazione: Pachidermi e Pappagalli- 10 Dicembre 2019

Evento aperto al pubblico. Luogo: Sala consiliare di Ingegneria, via Branze 38, 25123 Brescia Grande opportunità questa, di incontrare Carlo Cottarelli che con il suo stile inconfondibile e la sua indiscussa competenza ci ha parlato delle bufale e della realtà economica del nostro Paese.

Technical Skills

Devo conoscere il quadro normativo societario, sapere cosa è una start-up, quali fasi di vita avrà la mia start-up, magari anche simularne l’evoluzione, saperne scrivele il business model, e il business plan…… E il contesto finanziario? Cosa è un Investitore? E un Incubatore? E un Business Angel? E un Facilitatore? Quali sono gli elementi che …

Technical Skills Leggi tutto »

Fase 2: la formazione dei team

Noi ti abbiamo dato le regole ma la scelta dei Clabber con i quali proseguire è tua. Devi affrontare gli stessi  problemi di un imprenditore, per il quale la scelta del Team è una responsabilità personale, affetta da rischi. Devi esporre la tua idea ai tuoi compagni, negoziarla, rimodularla, o rinunciarvi in favore di un’idea …

Fase 2: la formazione dei team Leggi tutto »

5 – Con chi ti contaminerai…

Ti contaminerai con: altri giovani con le tue aspirazioni e con competenze diverse dalle tue; formatori specializzati in discipline NTS (Non Technical Skills); ricercatori, per trasmetterti la loro passione; Imprenditori in startup per trasmetterti il loro focus incrollabile; Imprenditori in aziende medio-grandi per trasmetterti la loro esperienza; Associazioni del territorio per trasmetterti il proprio ideali; …

5 – Con chi ti contaminerai… Leggi tutto »

L’attività teatrale

Abbiamo scelto di farti fare teatro, e di impegnarti nella stesura e messa in scena di un copione che abbia come contenuto ciò che meglio ti racconta: la tua vision, la tua mission, i tuoi valori, la tua idea imprenditoriale, la tua trasformazione…… Lo farai affiancato da attori professionisti, con un regista vero, in un …

L’attività teatrale Leggi tutto »

4 – Cosa è la contaminazione?

La Contaminazione è…. opportunità di imparare il valore del tuo sapere; opportunità di far emergere le tue idee e di trasformarle in innovazione per te e per il tuo territorio; opportunità di mettere a fattor comune le tue competenze con quelle degli altri.

3 – Il tuo CLab

È la tua opportunità di metterti alla prova, lontano dai libri, dalle aule, insieme con altri giovani, con competenze diverse dalle tue, con coach che lavoreranno con te per mettere in luce chi sei; con imprenditori, che ti racconteranno di sé, dei loro errori, dei loro successi, delle loro ragioni per fare imprenditoria. Perché sei …

3 – Il tuo CLab Leggi tutto »

2 – Farai un percorso…

Farai un percorso di educazione all’imprenditorialità e ti metterai in gioco tu, sì proprio tu, a scoprire che anche tu sei un creativo, che puoi imparare a lavorare nel tuo team, che i conflitti si possono risolvere, che gli errori sono preziosi più dei successi, che esistono metodi efficaci per mettere a frutto le tue …

2 – Farai un percorso… Leggi tutto »

1 – Se sei un CLabber, allora….

Sei un Clabber? Vuoi dare spazio alla tua creatività? Al tuo coraggio d’immaginare? Vuoi trasformare il tuo sogno imprenditoriale in realtà? Vuoi creare innovazione per te, per il tuo futuro, per il benessere di tutti? Il Contamination lab di Brescia è il percorso che fa per te!

6 – Che cosa apprenderai?

Nel percorso C Lab imparerai… Come gestire strategicamente i rapporti nel tuo team di lavoro; Come gestire il conflitto; Come parlare in pubblico; Come negoziare; Come trasformare la tua idea un’invenzione; Come resistere allo stress; Come progettare la tua idea d’impresa

Il Coaching

E’ previsto un intervento di Coaching Umanistico con l’obiettivo di orientare i Clabber nel processo di conoscenza e costruzione della loro vocazione attraverso la costruzione della loro Visione imprenditoriale. Dentro il percorso di coaching i CLabber hanno affrontato i problemi, le sfide per il futuro e dato voce al desiderio di cambiamento facendo leva sulle …

Il Coaching Leggi tutto »

Pillole Rosse

Le pillole Rosse

Le pillole rosse sono una serie di appuntamenti che si propongono di sostenere l’accesso ad un livello di valori e ideali più profondi di quelli con i quali ogni impresa si misura quotidianamente. Gli aspetti etici, quali l’inclusione, la diversità, la sostenibilità, l’attenzione ai bisogni della società civile devono suscitare una nuova sensibilità: La consapevolezza …

Le pillole Rosse Leggi tutto »

Soft skill

Gli eventi NTS

L’attività è progettata per gruppi di numerosità variabile, a seconda dell’Evento. Formatori esperti di NTS (Non Technical Skills), seguendo modalità didattiche non convenzionali, affronteranno insieme ai Clabber aspetti fondamentali per il percorso di educazione all’imprenditorialità, quali: Comunicazione assertiva, gestione del conflitto, parlare in pubblico L’arte della negoziazione Sviluppare il pensiero creativo Trasformare un’idea in un’invenzione …

Gli eventi NTS Leggi tutto »