Trasferimento tecnologico

Video uscito il 30 maggio 2022

Guarda il Trailer! Il tema è cosa comporta incentivare quegli operatori finanziari che scelgono di collocarsi, rispetto al percorso dell’innovazione, nel segmento di finanziamento in cui la tecnologia è meno matura, quella che è in letteratura viene spesso descritta come la valle della morte. Che cos’è la valle della morte? E’ la situazione nella quale …

Video uscito il 30 maggio 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 2 maggio 2022

Guarda il Trailer! All’interno degli ecosistemi di innovazione si configura anche la startup accademica. Essa aggiunge ulteriore complessità al meccanismo di trasferimento di tecnologia…….. perché essa è a tutti gli effetti un’impresa, che deve nascere, svilupparsi e progredire secondo le logiche del mercato ma è a tutti gli effetti il meccanismo nato per favorire la …

Video uscito il 2 maggio 2022 Leggi tutto »

Video uscito il 18 aprile 2022

Guarda il Trailer! Andrea Bariselli ci parla, da startupper di successo a CEO di Strobilo srl di quella che chiama ‘la parabola fasulla’ del fare startup e di cosa serve sapere e di come serve essere per intraprendere questa strada. Guarda il video!

Video uscito il 4 aprile 2022

Guarda il Trailer! Il tema di questo video è il ruolo delle strutture di trasferimento tecnologico degli enti di ricerca pubblici operanti all’interno degli ecosistemi di innovazione. Massimiliano Granieri pone l’accento sugli attori che popolano l’ecosistema. Essi sono il Territorio, che chiede innovazione, il mondo della Ricerca, che la produce, gli Enti pubblici, che la …

Video uscito il 4 aprile 2022 Leggi tutto »

Formazione: dall’Idea all’Invenzione – 18 Novembre 2019

Evento formativo dedicato ai Clabber, sui temi del trasferimento tecnologico e del contesto di riferimento entro il quale muoversi per comprendere il reale valore della propria idea. Formatore: Prof. Massimiliano Granieri – Università degli Studi di Brescia Luogo: Auditorium del Collegio di Merito Luigi Lucchini

Soft skill

Gli eventi NTS

L’attività è progettata per gruppi di numerosità variabile, a seconda dell’Evento. Formatori esperti di NTS (Non Technical Skills), seguendo modalità didattiche non convenzionali, affronteranno insieme ai Clabber aspetti fondamentali per il percorso di educazione all’imprenditorialità, quali: Comunicazione assertiva, gestione del conflitto, parlare in pubblico L’arte della negoziazione Sviluppare il pensiero creativo Trasformare un’idea in un’invenzione …

Gli eventi NTS Leggi tutto »