Clab1920
I Team vincitori della edizione #01 del C Lab-UniBs
1° Premio: Prospecto sceglie di utilizzare le tecnologie di intelligenza artificiale e analisi dati per ottimizzare processi agro-alimentari. Prospecto crede in un’agricoltura nobile, moderna ed ecologica, vuole essere un valido alleato dell’AGRI & FOOD grazie a competenze trasversali di natura tecnica e tecnologica, ma soprattutto umana ? 2° Premio: LMP si propone di creare un’applicazione …
I Team vincitori della edizione #01 del C Lab-UniBs Leggi tutto »
10 settembre 2020, ore 17:30 la finale del C Lab-UniBs
Intelligenza artificiale applicata all’agricoltura e alle risorse umane, realtà mista nell’ambito del design, controller adattativi per l’utilizzo di video giochi, un meccanismo innovativo per usare il monosci, un nuovo approccio alla sutura di ampie ferite, approcci smart al recruitment: queste le proposte imprenditoriali dei 6 Team in gara. Right to Play è composto da tre …
10 settembre 2020, ore 17:30 la finale del C Lab-UniBs Leggi tutto »
Verso la competizione finale – 10 settembre 2020
Il 10 settembre dalle ore 17:30 6 dei 9 Team che si sono formati nel C lab-UniBs competeranno per aggiudicarsi i primi tre posti. La giuria darà composta da Ricercatori, Imprenditori e Business Angel, davanti ai quali ogni Team si giocherà le sue carte presentando il proprio Investor Pitch. L’emergenza COVID-19 non ci impedirà di …
Verso la competizione finale – 10 settembre 2020 Leggi tutto »
Finalmente la graduatoria! 30 Giugno 2020
Il percorso C Lab-UniBs è giunto al punto cruciale: la Commissione ha completato i suoi lavori e ha emesso la graduatoria dei Team. Eccola! I primi 6 parteciperanno alla competizione finale dove si sfideranno a colpi di Pitch per aggiudicarsi i primi tre posti in classifica!
Scarica il contributo del C Lab di Brescia alla Rete Italiana dei CLab: Theatre Teaches
L’energia dei Clabber non permette a niente, neanche al COVID-19, di intaccare in alcun modo la Creatività, la Fiducia e la Speranza. Al contrario, tutti insieme, 22 Atenei Italiani appartenenti all’Italian Clab Network, stanno lavorando per produrre webinar che diffondano oltre che la cultura dei Clab, anche lo spirito imprenditoriale, resiliente, sorridente dei nostri ragazzi. …
Prove di pitch: presentazione del progetto imprenditoriale in versione alfa – 15 maggio 2020
Ci siamo, l’ultima prova prima dell’esame! In questa settimana i CLabber hanno fatto passi da gigante, stravolto le loro presentazioni, implementato tutte le critiche fatte alla versione beta e rubato anche i suggerimenti dati agli altri. Ancora qualche piccolo suggerimento, ma noi dello staff siamo alle stelle, super orgogliosi del vostro lavoro e del livello …
Lean Startup, stress test per i nostri Teams – 12 maggio 2020
Oggi è stata presentata una sorpresa per i CLabber: la possibilità di partecipare ad un “Extra time”, un corso extra di formazione che dia loro gli strumenti per trasformare il loro progetto in una vera startup. Sarà un percorso facoltativo, e alle domande “farà per me? Ne vale la pena?” abbiamo voluto rispondere con questo …
Lean Startup, stress test per i nostri Teams – 12 maggio 2020 Leggi tutto »
Prove di pitch: presentazione del progetto imprenditoriale in versione beta – 8 maggio 2020
Ci siamo finalmente! Dopo mesi, siamo giunti alle prove finali… I team sono carichi, non solo per la presentazione, ma perché tutti hanno intenzione di fare sul serio, e di passare al livello successivo: creare veramente una start-up. Siamo emozionati anche noi dello staff, perché abbiamo lavorato molto con e per i Clabber, e questo …
La sostenibilità nella gestione d’impresa ai tempi del COVID-19 – 27 aprile 2020
Perché parlare di sostenibilità in tempi di crisi? La risposta è semplice ma non banale: il virus ha messo in evidenza che il nostro sistema economico non è sostenibile. Questa situazione di staticità, in cui l’azione è sospesa, offre l’opportunità di ripensare al futuro. Bello il mosaico di concetti proposto dai relatori in questo evento, …
La sostenibilità nella gestione d’impresa ai tempi del COVID-19 – 27 aprile 2020 Leggi tutto »
Esercitazione: organigramma aziendale – 24 aprile 2020
Come spesso accade al CLab, le lezioni più istruttive sono quelle pratiche. Dopo che i Teams hanno lavorato al proprio organigramma, ecco emergere i dubbi. Chi guida la start-up? Un solo CEO o un CDA, l’uno istintivo e veloce, l’altro riflessivo più adatto a grosse aziende. Con chi dialoga e si coordina il marketing? Non …
Esercitazione: organigramma aziendale – 24 aprile 2020 Leggi tutto »
Lezione tecnica: Organigramma Aziendale – 17 aprile 2020
Se pensate che l’organigramma aziendale sia uno schema a blocchi di facciata vi sbagliate. Ogni impresa, pubblica o privata ha una struttura che la rappresenta e ne rispecchia la natura. L’organigramma vive e muta nel tempo, proprio come l’azienda stessa. Molte le strutture: piramidale, a bandiera, a matrice, e con combinazioni delle prime tre. Per …
Lezione tecnica: Organigramma Aziendale – 17 aprile 2020 Leggi tutto »
Il Business Plan… questo sconosciuto! 05, 08 aprile 2020
Il Business Plan è uno degli strumenti fondamentali dell’imprenditore: serve per presentarsi alle banche e agli investitori, e serve soprattutto a sé stessi, come guida per controllare i propri obiettivi e le proprie attività. Data la sua importanza e anche la sua complessità lo proponiamo in questa edizione del C Lab-UniBs in tutte le salse …
Il Business Plan… questo sconosciuto! 05, 08 aprile 2020 Leggi tutto »
L’importanza del logo aziendale – 2 aprile 2020
Per ideare e creare un logo servono competenze specifiche che necessitano del supporto di un professionista. Ma come capire se la proposta è buona? Che differenza c’è fra un logo da centinaia e uno da migliaia di euro? Meglio affidarsi a proposte low cost su siti internet o rivolgersi a un professionista? Luca Giardinetto, appassionato …
L’importanza del logo aziendale – 2 aprile 2020 Leggi tutto »
Gli Strumenti di finanza agevolata – 30 marzo 2020
Utilissimo l’intervento di Andrea Vielmi sugli strumenti di finanza agevolata che PMI, Spin-off, Microimprese, Startup e startup innovative possono utilizzare per essere sostenuti nel proprio sviluppo. Certo, è un terreno complesso e che richiede una professionalità specifica e una consulenza mirata. Per noi Clabber, alle prese con Vision, Mission, Business Model Canvas, Business Plan, Pitch, …
Gli Strumenti di finanza agevolata – 30 marzo 2020 Leggi tutto »
Lezione tecnica del 27 marzo 2020. Rigorosamente online!
Prosegue la formazione tecnica del CLab di Francesco Agostini affiancato dalle coach umanistiche Marina e Barbara. Oggi si può dire è stata fatta una lezione alternativa, ma sempre con lo stile pratico e concreto del formatore, che attraverso la lezione inversa educa i ragazzi, ovvero li guida a trovare in loro stessi le risposte utili …
Lezione tecnica del 27 marzo 2020. Rigorosamente online! Leggi tutto »
Strutturare i Team. On-line. 20 Marzo 2020
Ci vedete? siamo tutti collegati on line, per la lezione tecnica del nostro Formatore, Francesco Agostini. Ci siamo tutti: 40 CLabber, le due Coach, e lo Staff al completo. Collegati dalle 14:30 alle 18:30. Potenza della tecnologia? Anche. Noi diciamo: potenza di questo percorso, che ci unisce, ci sostiene, ci motiva, ci forma. Di cosa …
Le fasi del finanziamento: esercitazione – 13 Marzo 2020
Pomeriggio dedicato principalmente ad affrontare e sviscerare le difficoltà affrontate dai Teams. E qualcuno arriva anche alla decisione di rinunciare a proseguire. Non per paura, ma per coraggio: con la responsabilità di persone mature che hanno ritenuto il game over la scelta migliore fra le varie opzioni. Anche questa è una lezione molto utile per …
Le fasi del finanziamento: esercitazione – 13 Marzo 2020 Leggi tutto »
Stesura del Progetto Imprenditoriale in Versione Beta – 22 Febbraio 2020
Quando il gioco si fa duro, i duri giocano.
Il Business Model Canvas – 14 Febbraio 2020
E’ iniziato il lavoro dei Team: ciascuno attorno al Business Model Canvas, per tradurre nel fare la propria idea imprenditoriale: quali sono i Partner chiave? Quali le Attività? Le Risorse? Come impostare le relazioni con i clienti? Come segmentare il mercato? Non è affatto facile, ma da qui si parte e a questo si tornerà …